Laboratori Musicali
Sono percorsi rivolti a gruppi di bambini e ragazzi finalizzati ad un approccio alla musica mediante la pedagogia musicale attiva e la musicoterapia integrata.
In pedagogia attiva i bambini sono spinti a fare musica prima ancora di impararne la teoria ed i codici, sperimentando un percorso mirato alla relazione con i pari ed all’autoregolazione emotiva.
Attraverso la fruizione del sonoro musicale si stimola l’apprendimento musicale di base e contemporaneamente si favorisce l’integrazione dello sviluppo a livello affettivo e relazionale, motorio e comportamentale; si mira a sostenere le crisi e le disarmonie evolutive anche in un’ottica preventiva.
Contenuti del laboratorio:
- La musica e le emozioni: la semantica musicale e la definizione di una mappa emotiva
- Il ritmo ed il tempo: sensorialità e percezione, i ritmi del corpo ed il coordinamento audio-verbo-motorio, sentire e percepirsi attraverso le body percussion
- La voce ed il canto: musicalità nella voce parlata e cantata, l’esecuzione attraverso la canzone ed il songwriting
- Suoniamo insieme: il dialogo sonoro, l’improvvisazione, l’esecuzione attraverso gli strumenti musicali
- Forte e piano: la modulazione del suono e la modulazione dell’eloquio e del movimento
- Suono e silenzio: sentirsi, lo spazio dentro e lo spazio fuori
- Come siamo diversi: l’orientamento percettivo e l’identità sonoro musicale
Contatti:
Ennio Marchesi 348 3539557