Musicoterapia

La musicoterapia è una disciplina basata sull’uso pianificato e programmato della musica e dei suoi elementi (ritmo, suono, movimento) come strumento educativo, preventivo, riabilitativo e terapeutico. Nell’ambito educativo si pone come sostenitrice allo sviluppo e come esperienza rivolta all’ integrazione dei piani intrapersonali ed interpersonali; nell’ambito terapeutico mira all’apertura di validi ed alternativi canali di comunicazione nonché alla stimolazione ed al potenziamento a livello multisensoriale, relazionale, emotivo e cognitivo.

Sul piano metodologico si rivolge al singolo ed al gruppo, investe tutte le fasce di età e preclude un progetto socio educativo o terapeutico, che può avere una valenza elettiva o complementare ad altre discipline.
La musicoterapia persegue con tutti i suoi mezzi la realizzazione, il benessere e l’inclusione della persona a livello sociale ed esistenziale.
Inoltre, nell’ambito del benessere, è utilizzata come strumento di integrazione psico-fisica e di crescita personale.

La musicoterapia viene espletata da un musicoterapeuta, che è un operatore qualificato ed abilitato all’aplicazione delle tecniche e delle metodologie musicoterapiche nei vari ambiti sopra citati. Possiede una formazione che riguarda le aree musicali, psico-educative, mediche e sociali; collabora con gli altri specialisti (medico, psicologo, educatore, logopedista, fisioterapista ecc…) per il perseguimento dei progetti educativi e terapeutici.

Contatti:
Ennio Marchesi 348 3539557