L’Albero dei Talenti:
Laboratorio Educativo Esperienziale per Adulti

Progetto filosofia
Cicli di incontri di filosofia con modalità interattiva rivolta a studenti dei licei, associazioni culturali e alla cittadinanza in genere.
Lo scopo è quello di creare opportunità di conoscenza ed approfondimento sui grandi autori della storia filosofica, rendendo accessibile a chiunque tale approccio.
Pensiero, avvenimenti, idee come background culturale della storia di ognuno di noi con l’intento di creare opportunità di riflessione sulla convivenza civile, sulla bellezza e sulle risorse che l’umanità può mostrare in tutte le sue forme. Gli incontri si svolgeranno la sera nella sale della Nuova Laneria.

Ciclo per il 2020/21:

  1. La concezione Platonica dell’amore come appare nel “Simposio”
  2. Essere e tempo – Martin Heidegger
  3. L’inconveniente di essere nati – Emil Cioran
  4. Il regno della quantità e i segni dei tempi – Rene Guenon
  5. Metafisica del sesso – Julius Evola
  6. Tempo ed eternità – Ananda Coomaraswamy

 

Relatore e facilitatore: Giacomo Li Volsi – musicista, scrittore, pittore, insegnante di storia e filosofia.