Psicofonia

La Psicofonia è un modello di musicoterapia integrativa fondata interamente sull’uso della voce.
“La Psicofonia è un percorso autoesperienziale di armonia vitale che utilizza, attraverso la voce parlata e cantata, le corrispondenze tra l’Uomo, i Suoni, i Ritmi, il Verbo, creando pazientemente una sintesi personale di conoscenza e di equilibrio.” (Marie-Louise Aucher)
Fondata da Marie-Louise Aucher nel 1960, in seguito a ricerche sul suono e le corrispondenze vibratorie del corpo umano, la Psicofonia stabilisce un legame profondo tra la recettività e l’emissione, tra il riconoscimento di sé e la propria espressione, che si afferma più libera.
La Psicofonia è una disciplina integrativa: grazie alla struttura della voce armonizza i diversi piani dell’Essere Umano, rafforzandone la coerenza.

Le sedute in gruppo sono rivolte a chi intende armonizzarsi attraverso un lavoro strutturale a livello energetico, corporeo e respiratorio. Promuovono l’incontro tra il corpo e la voce, permettono di liquidare le tensioni, tonificare il corpo, accedere a una verticalità flessibile e dinamica, prendere coscienza degli appoggi che rendono efficace il gesto vocale, sperimentare un’espressione vivace e sciolta.

Contatti:
Ennio Marchesi 348 3539557